MASTERING
Il nostro studio è specializzato nel delicato processo di mastering con macchine opportunamente selezionate per ottimizzare registrazioni di musica acustica.
E' ormai assodato che un buon mastering dona luce ad un master prima di inviarlo alla stampa
Un esempio banale ma efficace? Una immagine lievemente sfocata che dopo questo processo acquista nitidezza e definizione.
Ecco cosa offriamo, quella definizione che spesso il solo mixing in stereo non può fornire.
Questo processo nell'era digitale viene fatto con outboards analogiche dedicate che permettono, attraverso diversi processi, il miglioramento qualitativo delle tracce stereofoniche.
Di seguito si può ascoltare un esempio di mastering; in brevi sequenze collegate tra loro ascolterete lo stesso frammento prima e dopo una elaborazione fatta con apparecchiature analogiche di alto livello. Il brano è tratto da una registrazione di una importante label di musica classica
Il secondo esempio è riferito ad una registrazione stereofonica (con attrezzatura non professionale) di un live dove sono evidenti, tra gli altri, gli squilibri tra canale sinistro e destro. Nell'ascolto sono in sequenza due momenti dello stesso brano, prima e dopo la correzione del mastering.
Il terzo esempio è riferito ad un mastering su un mix finale di musica etno rock
Il quarto esempio è riferito ad un mastering su un mix finale di musica pop